La Sezione cinofila PCi 3 Valli, Gruppo ricerca su superficie, basa la sua attività e l'istruzione su direttive proprie, prendendo come base le direttive emanate dal Soccorso Alpino Svizzero (SAS) e modificandole in funzione dell'attività specifica, della morfologia del territorio Ticinese, delle ultime tecniche di istruzione e non da ultimo in base alle molte esperienze fatte in intervento. Le unità cinofile sono in grado di rispondere in ogni momento alle chiamate, d'intervenire e iniziare celermente il loro lavoro sul luogo dell'evento. Lo scopo principe di queste formazioni è di appoggiare la Polizia e le Colonne di soccorso del SAS nelle ricerche di persone disperse in montagna. La Sezione cinofila PCi 3 Valli lavora in collaborazione con le unità cinofile del SAS che provengono dalle colonne di soccorso stazionate in Canton Ticino favorendo così la reciproca conoscenza e l'ideale collaborazione in caso di impiego comune negli interventi. |