L'istruzione si svolge sull'arco di tutto l'anno ed è suddivisa per campi d'attività. La formazione sul rapporto con il cane, sull'ubbidienza di base, sulle tecniche di apprendimento, sulle singole fasi di lavoro, ecc.... si svolgono a scadenza settimanale per una durata di circa 1.5 / 2 ore, in orario serale. A ciò si aggiunge la formazione cinofila e tecnica volta al lavoro di ricerca, la quale avviene con degli esercizi organizzati secondo le necessità, sia alla sera, sia durante i fine settimana, e vengono stabiliti dall'istruttore in collaborazione con i conducenti del gruppo. La Sezione cinofila si ritrova riunita per delle giornate intere d'istruzione in diversi periodi, le stesse sono visionabili sul programma annuale scaricabile con il link che trovate a fondo pagina. L'iter da seguire ed i dati più significativi si possono trovare nei singoli campi d'attività (ricerca su superficie, ricerca individuale Mantrailing e ricerca su valanga) nel capitolo "Percorso di formazione". Scarica il programma 2020 |